Lo shampoo capelli con olio canapa è un cosmetico fondamentale nella detersione della persona.
Oggi ve ne sono di diversi tipi: liquido, secco, solido; oltre al suo scopo principale di detergere il cuoio capelluto e le nostre chiome, oggi è diventato un vero momento di bellezza a cui è difficile rinunciare.
Shampoo capelli olio canapa
La parola shampoo deriva dall’indi “champo” che significa fare pressione, massaggiare.
Ma quando è stato inventato il primo shampoo?
Lo shampoo esiste da secoli: dalla civiltà egizia a quella cretese, utilizzavano ingredienti naturali come acqua, cenere, piante.Il primo salone dove si effettuava lo shampoo fu creato da Sake Dean Mohamed, che nel 1759 aprì un bagno pubblico, sul lungomare di Brighton, dove si offriva un lavaggio dei capelli e massaggio del cuoio capelluto. Il suo servizio fu ben gradito e ottenne riconoscimenti da Giorgio IV e Guglielmo IV.
Venivano fatti con sapone solido tagliato e bollito insieme a delle erbe. Molto lontani da quelli che utilizziamo oggi! Il primo shampoo moderno (liquido) arrivò nel 1930 con Drene. Lo shampoo che utilizziamo oggi deve rispondere a dei requisiti essenziali: detergere senza sgrassare eccessivamente, risciacquo facile, non irritare pelle e occhi, non rendere secchi o danneggiare i capelli, PH acido per rispettare il cuoio capelluto.
E’ importante scegliere uno shampoo con ingredienti naturali, privo di SLS (sodium laureth sulfate), glicol etilenico (che da’ il colore perlaceo), siliconi, petrolati, paraffina.
Il nostro shampoo naturale bio/vegano. prevede l’utilizzo esclusivo di olii vegetali arricchiti da olii essenziali e olio di canapa, senza l’aggiunta di prodotti chimici.